C’è un titolo che di recente si sente ovunque e ha originato a tutti gli effetti una nuova moda planetaria: si tratta della serie sudcoreana Squid game distribuita da Netflix. …Leggi tutto
L’arte deve essere morale?
L’arte, in un’epoca tecnologicamente avanzata come la nostra, si trova ovunque. Per questo motivo essa è in grado di influenzarci: dato che ci circonda, non possiamo non subire l’influenza dei …Leggi tutto
I MANGA: STORIA DI UN SUCCESSO MODERNO
l Nel ventunesimo secolo si è sempre di più affermato in occidente il fenomeno tipicamente orientale dei manga, ovvero dei fumetti di origine nipponica che hanno poi portato alla loro …Leggi tutto
Rivoluzione e alienazione: la filosofia di Mr Robot
In un precedente articolo è stata analizzata la serie tv Peaky Blinders, con la premessa che l’arte della cinematografia è oggi influente tanto quanto le altre forme d’arte e può …Leggi tutto
Viaggio tra i meme di Internet: l’umorismo della generazione Z
La cosiddetta generazione Z, quella dei nati tra il 1997 e il 2010, è nota per essere la generazione dei “nativi digitali”. Perciò, se si vogliono comprendere i tratti caratteristici …Leggi tutto
L’UOMO DELL’ITALIA
In questi ultimi freddi giorni di gennaio la situazione politica in Italia invece si sta animando più che mai per l’ elezione del nuovo Presidente della Repubblica Italiana. Dal 1946 …Leggi tutto
LE ORIGINI DI BABBO NATALE: MITI E CREDENZE NATALIZIE
Natale è alle porte oramai: le luci invadono le città, gli alberi sono addobbati, i presepi vengono come da tradizione rispolverati fuori dalla cantina e l’aria di festa, i dolci …Leggi tutto
Tra stoicismo e nichilismo: la filosofia di Peaky Blinders
Se i classici della letteratura sono ben consolidati nella nostra cultura, lo stesso non si può dire per le arti più recenti, ad esempio film e serie televisive. Per questo …Leggi tutto
Zerocalcare e BoJack Horseman: la poetica del realismo
Di recente un nuovo titolo sta attirando l’attenzione degli spettatori: parliamo della serie animata Strappare lungo i bordi, creata dal fumettista Zerocalcare. Essa ha già riscosso un enorme successo, sia …Leggi tutto
Hollywood ha davvero una crisi di originalità?
Da qualche anno a questa parte diversi spettatori amanti del cinema, così come diversi critici, si sono resi conto di una nuova tendenza dell’industria cinematografica: Hollywood, invece di concentrarsi su …Leggi tutto
Tra Ritorno al futuro e Dark: viaggio nel tempo e libertà
Il viaggio nel tempo è un tema portante del genere fantascientifico, fin dalle sue origini. La prima opera con questo tema è il romanzo La macchina del tempo di Herbert …Leggi tutto