In molte parti del mondo, l’arrivo della primavera è ritenuto di buon auspicio e un’occasione di rinascita dal gelido inverno. In Giappone, questo particolare evento è scandito dalla fioritura dei …Leggi tutto
Categoria:Cultura
Tra nostalgia e distopia: la musica vaporwave
Grazie a Internet e alla facilità con cui si diffondono i contenuti in rete, stanno nascendo sempre più nuove e originali forme d’arte. Molto spesso si tratta di fenomeni interessanti …Leggi tutto
L’origine degli Haiku
Haiku di Luce Ode di primavera: Oblò umano morenti rami spogli nasce la vita. Pascolo Verde: Verde il muro giace fredda pietra acqua che scorre. Cuore d’Autunno: Candida neve cade …Leggi tutto
Il sogno in Shakespeare, Inception e Nightmare
Che cosa sono i sogni? Difficile rispondere. Per ognuno i sogni possono significare qualcosa di diverso e possono essere più o meno determinanti nelle decisioni prese nella vita reale. Ognuno …Leggi tutto
Piattaforme streaming: il futuro del cinema?
29 agosto 1997, Scotts Valley, California: Marc Randolph e Reed Hastings danno vita a Netflix. Inizialmente era un’attività di noleggio di DVD e videogiochi, sul modello di Amazon: sul sito …Leggi tutto
Dalla Riforma al capitalismo: il tempo libero nell’Età moderna e contemporanea
Dopo la condanna medievale dell’otium, nel Rinascimento si prosegue con due diversi atteggiamenti verso la sfera del tempo libero. Da un lato, è presente la ripresa dell’otium latino da parte …Leggi tutto
Da otium a ozio: il tempo libero nell’Età antica e nel Medioevo
Oggi il tempo libero è un concetto consolidato nella nostra cultura. Tanto ambito e prezioso, quanto difficile da organizzare: lo si desidera per poter svolgere le proprie attività preferite e …Leggi tutto
Gli 80 Anni di Hayao Miyazaki
Il 5 gennaio di questo anno, IL colosso della cinematografia Giapponese, nonché fumettista, regista e animatore, Hayao Miyazaki, ha compiuto 80 anni. Il regista nipponico ha sempre collaborato con il …Leggi tutto