Caricamento in corso...
Salta al contenuto
La Gazzetta del Carlo Porta La Gazzetta del Carlo Porta Il giornale degli studenti
  • RSS
Accedi

Menu dispositivi mobili → In alto

  • HOME
  • ATTUALITA’
  • CREATIVITA’
  • ESTERO
  • EVENTI
  • IL LICEO
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • Regolamento d’uso
  • HOME
  • ATTUALITA’
  • CREATIVITA’
  • ESTERO
  • EVENTI
  • IL LICEO
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • Regolamento d’uso

Categoria:Cultura

Hanami – La fioritura dei ciliegi

Pubblicato il 8 Aprile 2021Aggiornato il 19 Aprile 2021di MargravioCategorie:Cultura, Estero, Eventi, In evidenza

In molte parti del mondo, l’arrivo della primavera è ritenuto di buon auspicio e un’occasione di rinascita dal gelido inverno. In Giappone, questo particolare evento è scandito dalla fioritura dei …Leggi tutto

Lascia un commento su Hanami – La fioritura dei ciliegi

Tra nostalgia e distopia: la musica vaporwave

Pubblicato il 26 Marzo 2021Aggiornato il 19 Aprile 2021di AntoCategorie:Creatività, Cultura, In evidenza

Grazie a Internet e alla facilità con cui si diffondono i contenuti in rete, stanno nascendo sempre più nuove e originali forme d’arte. Molto spesso si tratta di fenomeni interessanti …Leggi tutto

Lascia un commento su Tra nostalgia e distopia: la musica vaporwave

L’origine degli Haiku

Pubblicato il 26 Marzo 2021Aggiornato il 19 Aprile 2021di MargravioCategorie:Creatività, Cultura, In evidenza, Varie

Haiku di Luce Ode di primavera: Oblò umano morenti rami spogli nasce la vita.  Pascolo Verde: Verde il muro giace fredda pietra acqua che scorre. Cuore d’Autunno: Candida neve cade …Leggi tutto

Lascia un commento su L’origine degli Haiku

Il sogno in Shakespeare, Inception e Nightmare

Pubblicato il 20 Marzo 2021Aggiornato il 22 Marzo 2021di AntoCategorie:Creatività, Cultura, In evidenza

Che cosa sono i sogni? Difficile rispondere. Per ognuno i sogni possono significare qualcosa di diverso e possono essere più o meno determinanti nelle decisioni prese nella vita reale. Ognuno …Leggi tutto

Lascia un commento su Il sogno in Shakespeare, Inception e Nightmare

Piattaforme streaming: il futuro del cinema?

Pubblicato il 3 Marzo 2021Aggiornato il 22 Marzo 2021di AntoCategorie:Creatività, Cultura

29 agosto 1997, Scotts Valley, California: Marc Randolph e Reed Hastings danno vita a Netflix. Inizialmente era un’attività di noleggio di DVD e videogiochi, sul modello di Amazon: sul sito …Leggi tutto

Lascia un commento su Piattaforme streaming: il futuro del cinema?

Dalla Riforma al capitalismo: il tempo libero nell’Età moderna e contemporanea

Pubblicato il 20 Febbraio 2021Aggiornato il 22 Marzo 2021di AntoCategorie:Creatività, Cultura

Dopo la condanna medievale dell’otium, nel Rinascimento si prosegue con due diversi atteggiamenti verso la sfera del tempo libero. Da un lato, è presente la ripresa dell’otium latino da parte …Leggi tutto

Lascia un commento su Dalla Riforma al capitalismo: il tempo libero nell’Età moderna e contemporanea

Da otium a ozio: il tempo libero nell’Età antica e nel Medioevo

Pubblicato il 8 Febbraio 2021Aggiornato il 22 Marzo 2021di AntoCategorie:Creatività, Cultura

Oggi il tempo libero è un concetto consolidato nella nostra cultura. Tanto ambito e prezioso, quanto difficile da organizzare: lo si desidera per poter svolgere le proprie attività preferite e …Leggi tutto

Lascia un commento su Da otium a ozio: il tempo libero nell’Età antica e nel Medioevo

Gli 80 Anni di Hayao Miyazaki

Pubblicato il 4 Febbraio 2021Aggiornato il 22 Marzo 2021di MargravioCategorie:Creatività, Cultura

Il 5 gennaio di questo anno, IL colosso della cinematografia Giapponese, nonché fumettista, regista e animatore, Hayao Miyazaki, ha compiuto 80 anni. Il regista nipponico ha sempre collaborato con il …Leggi tutto

Lascia un commento su Gli 80 Anni di Hayao Miyazaki

Barra laterale sinistra

Log in

Password dimenticata?  Registrazione

Recenti

  • Filippo Mountbatten – Duca di Edimburgo 10 Aprile 2021
  • Hanami – La fioritura dei ciliegi 8 Aprile 2021
  • Tra nostalgia e distopia: la musica vaporwave 26 Marzo 2021
  • Birmania e Myanmar, due nomi, una sola voce 26 Marzo 2021
  • L’origine degli Haiku 26 Marzo 2021

Commenti recenti

    Barra laterale destra

    Aprile 2021
    Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
    2929 Marzo 2021 3030 Marzo 2021 3131 Marzo 2021 11 Aprile 2021 22 Aprile 2021 33 Aprile 2021 44 Aprile 2021
    55 Aprile 2021 66 Aprile 2021 77 Aprile 2021 88 Aprile 2021 99 Aprile 2021 1010 Aprile 2021 1111 Aprile 2021
    1212 Aprile 2021 1313 Aprile 2021 1414 Aprile 2021 1515 Aprile 2021 1616 Aprile 2021 1717 Aprile 2021 1818 Aprile 2021
    1919 Aprile 2021 2020 Aprile 2021 2121 Aprile 2021 2222 Aprile 2021 2323 Aprile 2021 2424 Aprile 2021 2525 Aprile 2021
    2626 Aprile 2021 2727 Aprile 2021 2828 Aprile 2021 2929 Aprile 2021 3030 Aprile 2021 11 Maggio 2021 22 Maggio 2021

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021

    Categorie

    Footer → A sinistra

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • RSS
    • Email
    © La Gazzetta del Carlo Porta 2021. Tutti i diritti riservati.

    Footer → A destra

    Vai al sito del liceo

    logo del liceo
    Torna in alto

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi