Caricamento in corso...
Salta al contenuto
La Gazzetta del Carlo Porta La Gazzetta del Carlo Porta Il giornale degli studenti
  • RSS
Accedi
  • HOME
  • ATTUALITA’
  • ESTERO
  • EVENTI
  • IL LICEO
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • Regolamento d’uso
  • HOME
  • ATTUALITA’
  • ESTERO
  • EVENTI
  • IL LICEO
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • Regolamento d’uso

Categoria:Cultura

L’arte deve essere morale?

Pubblicato il 13 Marzo 2022Aggiornato il 26 Marzo 2022di AntoCategorie:Cultura

L’arte, in un’epoca tecnologicamente avanzata come la nostra, si trova ovunque. Per questo motivo essa è in grado di influenzarci: dato che ci circonda, non possiamo non subire l’influenza dei …Leggi tutto

I MANGA: STORIA DI UN SUCCESSO MODERNO

Pubblicato il 28 Febbraio 2022Aggiornato il 3 Marzo 2022di CorinkanCategorie:Attualità, Cultura, Estero

l Nel ventunesimo secolo si è sempre di più affermato in occidente il fenomeno tipicamente orientale dei manga, ovvero dei fumetti di origine nipponica che hanno poi portato alla loro …Leggi tutto

Rivoluzione e alienazione: la filosofia di Mr Robot

Pubblicato il 14 Febbraio 2022Aggiornato il 16 Febbraio 2022di AntoCategorie:Cultura

In un precedente articolo è stata analizzata la serie tv Peaky Blinders, con la premessa che l’arte della cinematografia è oggi influente tanto quanto le altre forme d’arte e può …Leggi tutto

L’UOMO DELL’ITALIA

Pubblicato il 31 Gennaio 2022Aggiornato il 1 Febbraio 2022di CorinkanCategorie:Attualità, Cultura, Eventi

In questi ultimi freddi giorni di gennaio la situazione politica in Italia invece si sta animando più che mai per l’ elezione del nuovo Presidente della Repubblica Italiana. Dal 1946 …Leggi tutto

Viaggio tra i meme di Internet: l’umorismo della generazione Z

Pubblicato il 31 Gennaio 2022Aggiornato il 1 Febbraio 2022di AntoCategorie:Cultura

La cosiddetta generazione Z, quella dei nati tra il 1997 e il 2010, è nota per essere la generazione dei “nativi digitali”. Perciò, se si vogliono comprendere i tratti caratteristici …Leggi tutto

LE ORIGINI DI BABBO NATALE: MITI E CREDENZE NATALIZIE

Pubblicato il 20 Dicembre 2021Aggiornato il 21 Dicembre 2021di CorinkanCategorie:Attualità, Cultura, Estero, Eventi, Varie

Natale è alle porte oramai: le luci invadono le città, gli alberi sono addobbati, i presepi vengono come da tradizione rispolverati fuori dalla cantina e l’aria di festa, i dolci …Leggi tutto

Tra stoicismo e nichilismo: la filosofia di Peaky Blinders

Pubblicato il 20 Dicembre 2021Aggiornato il 21 Dicembre 2021di AntoCategorie:Cultura

Se i classici della letteratura sono ben consolidati nella nostra cultura, lo stesso non si può dire per le arti più recenti, ad esempio film e serie televisive. Per questo …Leggi tutto

Zerocalcare e BoJack Horseman: la poetica del realismo

Pubblicato il 27 Novembre 2021Aggiornato il 29 Novembre 2021di AntoCategorie:Cultura

Di recente un nuovo titolo sta attirando l’attenzione degli spettatori: parliamo della serie animata Strappare lungo i bordi, creata dal fumettista Zerocalcare. Essa ha già riscosso un enorme successo, sia …Leggi tutto

Hollywood ha davvero una crisi di originalità?

Pubblicato il 20 Novembre 2021Aggiornato il 22 Novembre 2021di AntoCategorie:Cultura

Da qualche anno a questa parte diversi spettatori amanti del cinema, così come diversi critici, si sono resi conto di una nuova tendenza dell’industria cinematografica: Hollywood, invece di concentrarsi su …Leggi tutto

Tra Ritorno al futuro e Dark: viaggio nel tempo e libertà

Pubblicato il 8 Novembre 2021Aggiornato il 10 Novembre 2021di AntoCategorie:Cultura

Il viaggio nel tempo è un tema portante del genere fantascientifico, fin dalle sue origini. La prima opera con questo tema è il romanzo La macchina del tempo di Herbert …Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Log in

Password dimenticata?  Registrazione

Recenti

  • L’arte deve essere morale? 13 Marzo 2022
  • I MANGA: STORIA DI UN SUCCESSO MODERNO 28 Febbraio 2022
  • Rivoluzione e alienazione: la filosofia di Mr Robot 14 Febbraio 2022
  • Viaggio tra i meme di Internet: l’umorismo della generazione Z 31 Gennaio 2022
  • L’UOMO DELL’ITALIA 31 Gennaio 2022

Commenti recenti

    Giugno 2022
    Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
    3030 Maggio 2022 3131 Maggio 2022 11 Giugno 2022 22 Giugno 2022 33 Giugno 2022 44 Giugno 2022 55 Giugno 2022
    66 Giugno 2022 77 Giugno 2022 88 Giugno 2022 99 Giugno 2022 1010 Giugno 2022 1111 Giugno 2022 1212 Giugno 2022
    1313 Giugno 2022 1414 Giugno 2022 1515 Giugno 2022 1616 Giugno 2022 1717 Giugno 2022 1818 Giugno 2022 1919 Giugno 2022
    2020 Giugno 2022 2121 Giugno 2022 2222 Giugno 2022 2323 Giugno 2022 2424 Giugno 2022 2525 Giugno 2022 2626 Giugno 2022
    2727 Giugno 2022 2828 Giugno 2022 2929 Giugno 2022 3030 Giugno 2022 11 Luglio 2022 22 Luglio 2022 33 Luglio 2022

    Archivi

    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021

    Categorie

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • RSS
    • Email
    © La Gazzetta del Carlo Porta 2022. Tutti i diritti riservati.

    Vai al sito del liceo

    logo del liceo
    Torna in alto

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi