APPROVATO DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO
NELLA SEDUTA DEL ….
CON DELIBERA N…
Preambolo
Noi, studenti del Liceo Statale Carlo Porta di Erba, entranti a far parte della redazione del
settimanale “La Gazzetta del Carlo Porta”, con lo scopo di perfezionare il nostro lavoro e
salvaguardare per noi e i nostri posteri il bene della libertà di stampa, poniamo questo
regolamento come ordinamento della nostra redazione.
Regolamento
Art. 1 Definizioni e principi
1.1 Il giornalino scolastico del Liceo Statale Carlo Porta di Erba nasce con l’idea di creare all’interno
dell’istituto uno strumento attivo, redatto e pensato dagli studenti, coordinati da un gruppo di
docenti con l’obiettivo di:
− coinvolgere gli studenti, attraverso la costituzione di una redazione permanente, per fare
informazione su tutte le notizie di attualità in generale e sulle iniziative scolastiche;
1.2 La scuola ha il compito di tutelare la formazione della personalità degli alunni in pieno accordo
con le leggi dello Stato. In base a queste leggi il giornale si dichiara:
-Libero
- Aperto a tutti gli studenti del Liceo Carlo Porta per dar voce alle opinioni di tutti, senza censure,
ma sempre nel rispetto delle opinioni altrui. - Contrario ad assumere alcuna linea politica o religiosa dichiarata. Apartitico e contrario ad ogni
forma di discriminazione.
Art. 2 funzioni e responsabilità
- La “Gazzetta del Carlo Porta” è spazio privilegiato ed esclusivo per la libera espressione
degli studenti del Liceo di cui è parte integrante. Riconosce pertanto al Dirigente
scolastico, in quanto Rappresentante Legale dell’Istituzione scolastica, le seguenti
funzioni:
a. garante della libertà di espressione degli studenti;
b. garante del rispetto delle leggi e dell’immagine del Liceo, oltre che di qualunque
persona coinvolta o citata. - In virtù di tali funzioni opera il controllo successivo alla pubblicazione e può chiedere il
ritiro di pubblicazione in caso di manifesta violazione della netiquette. - La redazione è formata da un gruppo di alunni del liceo, di qualsiasi classe ed età. Lo
studente che desidera contribuire allo sviluppo del giornale online potrà chiedere la
registrazione al sito mediante il login presente in home. La richiesta di registrazione
implica la piena accettazione del presente del presente regolamento. La registrazione è
necessaria anche per commentare gli articoli. - È responsabilità della direzione accertare l’appartenenza dello studente al Liceo e
assegnare i permessi al nuovo utente.
Art. 3: Organizzazione Struttura direzionale: - N.2 AMMINISTRATORI: l’amministratore del sito si occupa degli aspetti tecnici e delle
registrazioni degli utenti; - N.2 CAPOREDATTORI: coordinano il gruppo della redazione e qualora necessario correggono
le bozze degli articoli;
5.N.2 COORDINATORI SCRITTURA: sono coloro che si occupano di coordinare il gruppo
scrittura; - N.2 RESPONSABILI SOCIAL: si occupano della gestione grafica dei post su Instagram relativi
agli articoli pubblicati sul sito.
La ripartizione degli incarichi di responsabilità sarà concordata; in caso di mancato accordo si
procederà a votazione interna alla redazione. Le cariche non sono escluse a nessuna età,
tranne caporedattori, i quali dovranno essere delle classi quarta e quinte. - Sarà gradita la collaborazione di docenti per:
− suggerimenti e supporto tecnico connessi alla gestione amministrativa del sito;
− proposte di laboratori di scrittura o brevi incontri formativi.
Art. 4 Tempistiche e riunioni
− Le riunioni saranno cadenzate secondo le necessità;
− Tutti gli articoli saranno pubblicati ogni lunedì e la consegna è stabilita entro sabato
pomeriggio, in modo tale che i redattori possano correggere gli articoli.
Art. 5 Modalità di stampa, pubblicazione e di censura da parte dell’Istituto
i. La gazzetta del Carlo Porta pubblica ogni genere di articolo purchè: - Inerente con la linea e il target del giornale, che vuole essere un giornale scolastico e, quindi,
rappresentante il punto di vista degli studenti sui temi scelti. - Fedele allo stile e al taglio che la redazione ha scelto di dare al numero della pubblicazione in
corso. - non violi le regole sul copyright, è ammesso l’utilizzo di immagini creative commons, anche
modificate, e immagini originali di propria produzione. - sono ammesse foto e video che contengono immagini di persone solo se previo consenso
autorizzativo. - ogni articolo sia firmato con il nickname regolarmente registrati dalla segreteria .
- sia soggetto a commenti che non siano diffamatori, ogni utente che volesse commentare deve
essere necessariamente registrato dagli amministratori. Qualora i comportamenti non siano
conformi al regolamento, le sanzioni previste saranno progressive e di tipo educativo. - A tutela degli studenti, lo username di registrazione dovrà essere inventato perché sarà
pubblico, mentre l’indirizzo email richiesto (visibile solo agli amministratori del sito) dovrà essere
quello fornito dalla scuola. - Il Dirigente scolastico potrà intervenire nel caso in cui si presentino problematiche.